CHI SIAMO

Siamo un gruppo di appassionati (imprenditori, hobbisti e proprietari di castagneti)
che si sono riuniti in associazione e che vogliono riscoprire un prodotto
che per secoli è stata la maggior risorsa della Val di Bisenzio.

  • Generic placeholder image
    I NOSTRI OBBIETTIVI
    Attraverso lo sviluppo e la valorizzazione del prodotto castagna e suoi derivati, anche dal punto di vista commerciale, l'Associazione si prefigge lo scopo di far rivivere questo antico mestiere che per secoli ha costituito la principale fonte alimentare per la popolazione locale.
  • Generic placeholder image
    COSA FACCIAMO
    L'associazione cerca di diffondere la corretta conoscenza del prodotto e delle sue caratteristiche nutrizionali. Intende valorizzare la produzione di castagne da destinare al consumo fresco, essiccato (castagne secche), sfarinato (farina), e la loro trasformazione nel territorio dei Comuni di Cantagallo, Vernio Vaiano. Attraverso il marchio vuole rendere riconoscibile il prodotto al consumatore finale garantendone la qualità e per questo ha adottato il marchio "La Castagna della Val di Bisenzio" realizzato dalla Comunita' Montana Val di Bisenzio, nonché il relativo disciplinare di produzione. Intende garantire il mantenimento e la miglior diffusione in loco delle tecniche tradizionali di produzione e trasformazione. Cerca di rendere possibile la costituzione di un circuito di qualità locale a cui partecipino produttori, trasformatori e distributori a vario titolo.
  • Generic placeholder image
    DOVE SIAMO
    L'associazione castanicoltori della Val di Bisenzio opera nella tipica zona di produzione costituita dai Comuni di Cantagallo, Vernio e Vaiano in Provincia di Prato. L'Associazione ha la propria sede legale presso Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, Via Bisenzio nr. 351, a Vernio (PO) e la propria sede operativa presso il Centro Visite di Cantagallo in Via Napoleone da Cantagallo nr. 32 a Cantagallo (PO).

 

-

Contatti:

Associazione Castanicoltori
della Val di Bisenzio

Email: info@castanicoltori.it
Pec: castanicoltori@pec.it